HomeCorso FormazioneMaster in Cybersecurity

Master in Cybersecurity

Partner erogante

Università di Pisa e CNR

Offerente

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Istituto di Informatica e Telematica – CNR

Descrizione corso

Il Master in Cybersecurity offre una formazione avanzata sulla sicurezza informatica, fornendo competenze tecniche e strategiche per proteggere sistemi, reti e dati da minacce digitali. Il programma copre crittografia, sicurezza delle reti, gestione del rischio e normative di settore, preparando esperti capaci di affrontare le sfide della cybersecurity in ambito aziendale e istituzionale.

Obiettivi formativi

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli Studi di Pisa e l’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa organizzano il Master universitario di I livello in Cyber Security.
Scopo del Master è fornire ai partecipanti tutte le conoscenze teoriche e le competenze necessarie per prevenire, riconoscere e intervenire in modo efficace contro le minacce informatiche che possono interessare non solo i privati cittadini, ma anche le imprese e le organizzazioni.

Un percorso formativo di alta specializzazione, teorico e pratico, dedicato ai vari ambiti della cyber security.
Opportunità in più ambiti: aziende, pubblica amministrazione e libera professione.

Programma formativo e prerequisiti per partecipare

Il piano formativo del Master universitario di I livello in Cyber Security è così articolato:

Corso di Python (facoltativo)
Ore totali: 27

Foundations Modules

Networking (CFU 3)
Data mining (CFU 3)
Web technology (CFU 2)

Core Modules

Applied Cryptography and Access Control (CFU 3)
Network Security & Ethical hacking (CFU 3)
Operating Systems Security (CFU 3)
Digital Forensics (CFU 2)
Complex network analysis (CFU 3)
Mobile and cloud security (CFU 3)
Regulations on general data protection (GDPR) and cybersecurity (CFU 2)
Corso Java Fundamentals (facoltativo)

Ore totali: 18

Lab Modules

Laboratory on Secure system configuration, device hardening and firewall management (CFU 3)
Laboratory on DNS/DNSSEC and network traffic analysis (CFU 3)
LAB on Secure Tool and Application (CFU 4)

Seminari

Seminari di approfondimento tenuti da esperti di settore, per un totale di 21 ore e 3,5 CFU.
Il piano formativo prevede, oltre ai normali corsi di lezioni ed esercitazioni, tre corsi di laboratorio finalizzati allo sviluppo pratico di soluzioni di sicurezza e un periodo di tirocinio.

Requisiti

Possono presentare domanda di iscrizione i laureati di:

  • qualsiasi Laurea Triennale
  • qualsiasi Laurea Specialistica
  • qualsiasi Laurea Magistrale
  • qualsiasi Laurea Vecchio Ordinamento.
Docenti

Gianluca Dini, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Francesco Marcelloni, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Michele Pagano, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Fabio Martinelli, Istituto di Informatica e Telematica – CNR
Maurizio Martinelli, Istituto di Informatica e Telematica – CNR
Andrea Passarella, Istituto di Informatica e Telematica – CNR

La lista completa sul sito del master

In che modo viene erogata la formazione

Corso online

Periodo di erogazione della formazione o di disponibilità a erogare la formazione

Gennaio 2025 – novembre 2025

Dettagli del corso

Ore di docenza

340

Posti disponibili

Posti disponibili per allievi ordinari: 35 Minimo: 18 / Posti disponibili per uditori: 25

Lingua/e di docenza

Italiano, Inglese

Lingua/e delle slide

Italiano, Inglese

Uso di piattaforme online per esercitazioni o questionari

Materiali di studio e di training

Slide e materiali forniti dai docenti

Modalità di valutazione

Tirocinio di 400 ore e Project work

Richiedi informazioni su questo corso