HomeCorso FormazioneMaster in Business Administration by Artificial Intelligence (MBA by AI)

Master in Business Administration by Artificial Intelligence (MBA by AI)

Partner erogante

Università di Firenze

Offerente

Cristiano Ciappei

Descrizione corso

Il Master integra competenze manageriali avanzate con le più recenti tecnologie di AI, formando professionisti capaci di applicare l’intelligenza artificiale in ambiti aziendali strategici. Approfondisce temi come corporate governance, strategia, data science, logistica, marketing, finanza e amministrazione, combinando teoria e pratica per l’innovazione nella gestione d’impresa.

Obiettivi formativi

Il Master in Business Administration by Artificial Intelligence (MBA by AI) mira a formare:

  • decisori in grado di rispondere a contesti competitivi attraverso una propria capacità di interpretazione che si trasforma in modalità di governo tramite l’integrazione tra STRATEGIA, FINANZA E CONTROLLO;
  • vertici (chief), executive ma non solo, in grado di offrire alla propria azienda la competenza per governare in maniera positiva e fruttuosa il proprio business fra i flutti delle nuove rivoluzioni tecnologiche;
  • vertici (chief), executive ma non solo, in grado di offrire alla propria azienda la capacità di cogliere le occasioni che lo sviluppo offre e offrirà a persone in grado di arricchire ancora di più il proprio progredire professionale con la conoscenza delle tecnologie AI.

Il master affronta in particolare anche l’impatto e le applicazioni dei modelli generativi, offrendo strumenti per comprenderne le potenzialità e integrarne l’uso nei processi decisionali e strategici.

Programma formativo e prerequisiti per partecipare

Programma:

  • Corporate Governance
  • Strategia e organizzazione di Impresa
  • Management e Data Scienze
  • Produzione e Logistica by AI
  • Marketing, E-Commerce and Digital Communication
  • Finanza e Gestione del Rischio by AI
  • Amministrazione by AI
  • Data Mining
  • Machine Learning

Requisiti per partecipare: Bachelor Degree

 

Docenti

Cristiano Ciappei, Vincenzo Cavaliere, Riccardo Rialti, Raffaele Donvito, Monica Faraoni, Alessandro Giannozzi, Giacomo Scandolo, Lorenzo Simoni, Silvia Fissi, Carla Rampichini, Laura Grassini, Alessandro Magrini, Paolo Nesi, Gianni Pantaleo

In che modo viene erogata la formazione

Il corso ha formato executive, formato misto e prevede il 66% di frequenza minima.

Periodo di erogazione della formazione o di disponibilità a erogare la formazione

Dal 28/03/2025 al 28/09/2026

Dettagli del corso

Ore di docenza

558

Posti disponibili

40 persone

Lingua/e di docenza

Italiano

Lingua/e delle slide

Italiano, Inglese

Uso di piattaforme online per esercitazioni o questionari

Materiali di studio e di training

Materiale di studio consigliato:

Dentro la rivoluzione digitale. Per una nuova cultura dell’impresa e del management.
Rullani, Rullani

 

Modalità di valutazione

Valutazione di project work

Richiedi informazioni su questo corso