HomeNewsNewsStart@25 | Al via il ciclo di eventi per i 25 anni del Polo Tecnologico di Navacchio

Start@25 | Al via il ciclo di eventi per i 25 anni del Polo Tecnologico di Navacchio

Venerdì 4 luglio, dalle 16.00 alle 19.30, si terrà presso l’auditorium dell’Incubatore del Polo Tecnologico di Navacchio (Pisa) l’evento di apertura di Start@25, un programma di iniziative pensato per accompagnare il 25° anniversario del Polo Tecnologico di Navacchio.

Start@25 si propone come un contenitore di eventi, incontri e attività  dedicato ai temi dell’innovazione, dell’imprenditorialità e delle trasformazioni digitali, in coerenza con la missione del Polo.

L’iniziativa si inserisce all’interno di Tuscany X.0, European Digital Innovation Hub che si configura come contenitore di servizi, strumenti e reti a supporto della transizione digitale e green delle imprese e della pubblica amministrazione in Toscana.

Programma dell’evento di lancio

Durante il pomeriggio interverranno rappresentanti delle istituzioni, esperti e professionisti del sistema dell’innovazione regionale:

  • Leonardo Marras, assessore all’economia e attività produttive della Regione Toscana, con un intervento sulle politiche regionali a favore di startup e PMI;
  • Andrea Bonaccorsi, coordinatore tecnico di Tuscany X.0, che presenterà le opportunità del progetto europeo Tuscany X.0 per le imprese;
  • Andrea Di Benedetto, presidente e amministratore delegato del Polo Tecnologico, che introdurrà il percorso Start@25;
  • Silvia Marchini, responsabile dell’area startup del Polo Tecnologico, che illustrerà la nuova call “Boost Your Startup”;
  • Chiara Benvenuti, tecnologa dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa, che proporrà un contributo ispirazionale dal titolo:
    “Trattenere il respiro e imparare a respirare, agire nel momento giusto: quello che l’apnea insegna all’impresa”.

L’evento si concluderà con un momento informale di networking.

Start@25 rappresenta una delle iniziative promosse all’interno di Tuscany X.0, con l’obiettivo di consolidare una rete regionale attenta ai temi dell’innovazione, capace di integrare competenze, strumenti e visioni per affrontare le sfide della trasformazione digitale.

Iscriviti qui per partecipare all’evento
Per maggiori informazioni, consulta il programma dettagliato.